
Il premier ha rivendicato con orgoglio il fatto che il governo italiano sia stato il primo a dare il via al salvataggio delle banche. Ha poi sottolineato come il sistema bancario italiano "sia più solido di quello di altri paesi" e ha poi ricordato gli interventi del governo e il suo "essere stato vicino ai cittadini che hanno perso il lavoro": gli investimenti pari a "57 miliardi di euro" e i 9 miliardi per "allargare la cassa integrazione".
Nel suo discorso Berlusconi ha parlato del turismo e della sanità come due settori trainanti per l'economia, anche alla luce del recente Rapporto ONU. Il governo italiano - ha ribadito il Presidente - vuole rilanciare al massimo il turismo in Italia visto che siamo il Paese più ricco al mondo di opere d'arte; basterebbe solo questo per rilanciare la nostra economia.
Berlusconi ha quindi ribadito la necessità di rafforzare i poteri del primo ministro in quanto allo stato attuale il presidente "non ha nessun potere perchè la Costituzione è stata scritta dopo il ventennio fascista e quindi tutti i poteri sono stati dati al Parlamento e non al premier". (Governo)
Caro Presidente è unico e raro, io la stimo e la stimerò sempre, mi raccomando venga a Bari dobbiamo mandare a casa Emiliano...attendo per salutarla , con affetto e stima la Sig. Elisabetta sua elettrice da anni.
Nessun commento:
Posta un commento